“Ho subito minacce e calunnie”. Grande Fratello, la denuncia della madre di Zeudi

La situazione al Grande Fratello sta degenerando, non solo per le dinamiche tra i concorrenti, ma anche per il clima ostile che si è creato fuori dal reality. Da mesi, infatti, i familiari di alcuni partecipanti stanno subendo attacchi violenti sui social, diventando bersaglio degli hater. Tra le persone più colpite c’è Mariarosaria Marino, madre di Zeudi Di Palma, che ha raccontato il suo dolore in un’intervista a Fanpage.it. La donna, visibilmente provata, ha denunciato minacce e insulti ricevuti in seguito alla partecipazione della figlia al programma.

L’odio social e le accuse infondate

Mariarosaria Marino ha espresso profonda preoccupazione per gli attacchi rivolti alla figlia, che spesso vertono sul suo orientamento sessuale. Secondo la madre di Zeudi, la ragazza ha avuto il coraggio di essere se stessa davanti alle telecamere del Grande Fratello, senza alcuna strategia o premeditazione. Tuttavia, il suo coming out ha scatenato reazioni d’odio ingiustificate.

“Sono molto ferita e preoccupata per gli insulti sui social che hanno a che fare con la sessualità di mia figlia. Zeudi ha trovato il coraggio di liberarsi al Grande Fratello, ma non c’era nulla di programmato. Sono preoccupata per mia figlia e per tutte le persone come lei che ancora oggi devono sentirsi giudicate per la loro sessualità.”

La donna ha inoltre dichiarato di essere stata costretta a rivolgersi agli avvocati per un attacco diretto alla sua persona.

Un’accusa gravissima: il nome della madre accostato alla mafia

Oltre agli insulti rivolti a Zeudi, Mariarosaria Marino ha rivelato di essere stata coinvolta in un episodio ancora più grave. Alcuni utenti hanno associato il suo cognome a quello di un noto clan mafioso, diffondendo notizie completamente false.

“Nel momento in cui Zeudi è diventata finalista, il mio cognome è stato accostato a quello di un clan mafioso. Questa situazione è intollerabile. Come è intollerabile che per una battuta, uno scherzo fatto da mia figlia all’interno della Casa, si stia dicendo che Zeudi abbia acquistato la corona di Miss Italia.”

Zeudi Di Palma è stata incoronata Miss Italia in un periodo difficile, segnato dalla pandemia. La madre ha voluto sottolineare che il concorso è stato vissuto dalla figlia con grande serietà e che le insinuazioni sul suo presunto acquisto del titolo sono completamente infondate.

Zeudi dopo le accuse: "Si coprono a vicenda, fanno schifo"

L’appello a Mediaset e la decisione di limitare i social

Nel corso dell’intervista, Mariarosaria Marino ha voluto ringraziare Mediaset per l’opportunità data alla figlia, ma ha anche criticato l’azienda per non aver gestito adeguatamente l’ondata d’odio scatenata contro la famiglia.

“Non sono felice per come si stanno comportando sui social contro mia figlia, contro di me e contro tutte le famiglie. Non ho mai parlato fino ad ora per mantenere un equilibrio, ma abbiamo ricevuto minacce, diffamazioni e calunnie.”

A causa di questi attacchi, la donna ha dovuto chiudere il suo profilo personale e limitare i commenti pubblici sulla pagina social della figlia. Ha ribadito che esiste una differenza tra la critica e la diffamazione, e che il diritto di esprimere opinioni non deve mai sfociare nell’odio.

Il dolore di una madre e l’appello al rispetto

Mariarosaria Marino si è detta sconvolta dall’ondata di odio che l’ha travolta e ha voluto lanciare un appello affinché le famiglie dei concorrenti vengano rispettate.

“Sono una mamma. Penso anche a tutte le famiglie degli altri concorrenti. Devono essere rispettate. Perché è uno stress emotivo, oltre a essere uno stress psicologico. Voglio ricordare che il Grande Fratello è un gioco. Noi famiglie siamo colpite emotivamente da tutto ciò. Non è giusto.”

Infine, ha voluto ricordare il suo impegno nel volontariato e il desiderio di restare lontana dai riflettori, sottolineando che le famiglie dei concorrenti non dovrebbero mai essere coinvolte in polemiche e attacchi personali.

“Nella mia vita ho cercato di fare sempre del bene. Di fare volontariato vero, senza fondi, senza nulla. Tutto questo mi sta facendo veramente male. Non voglio apparire, non ne ho bisogno. Vorrei solo far capire alle persone che le famiglie non fanno parte di questo gioco. Dovrebbero essere lasciate in pace.”

La vicenda solleva ancora una volta una questione importante: il confine tra il diritto di opinione e la violenza verbale sui social. Il caso di Mariarosaria Marino e di sua figlia Zeudi Di Palma dimostra come la popolarità possa trasformarsi in un incubo per le famiglie dei protagonisti del piccolo schermo.

Lascia un commento