Sabato 22 marzo, in prima serata su Canale 5, Maria De Filippi darà il via al tanto atteso debutto del Serale di Amici 24, trasmesso dal prestigioso Teatro 8 degli studi Titanus Elios di Roma.
Il talent show più seguito d’Italia continua la sua missione principale: valorizzare giovani talenti nel canto e nella danza, offrendo loro un percorso formativo di alto livello che può trasformare una passione in una carriera concreta. Attraverso sfide avvincenti, lezioni impegnative e momenti di crescita, gli allievi affrontano un viaggio fatto di sacrifici e soddisfazioni, dimostrando il proprio talento e confermando Amici come un trampolino di lancio per il mondo dello spettacolo.
Amici 2025: le squadre in gara
Dopo mesi di studio e dedizione, i concorrenti hanno conquistato un posto nell’ambita fase Serale. Quindici giovani artisti si sfideranno divisi in tre squadre, guidate dai loro rispettivi coach:
- Squadra Zerbi – Celentano: Antonia, Jacopo Sol, Chiamamifaro, Vybes, Alessia, Chiara, Daniele
- Squadra Cuccarini – Emanuel Lo: Luk3, Senza Cri, Asia, Francesco
- Squadra Pettinelli – Lettieri: Nicolò, Trigno, Francesca, Raffaella
Soltanto uno tra loro riuscirà a conquistare il titolo e sollevare la coppa del vincitore.
Amici 2025: la giuria
A garantire il massimo livello artistico dello show sarà, per il quinto anno consecutivo, il coreografo Stéphane Jarny, che con la sua visione creativa e un team di oltre 20 ballerini professionisti porterà in scena spettacoli di calibro internazionale.
La valutazione dei concorrenti sarà affidata a una giuria d’eccezione composta da:
- Amadeus, celebre conduttore televisivo
- Cristiano Malgioglio, paroliere dallo stile unico e inconfondibile
- Elena D’Amario, ballerina e coreografa di fama mondiale
Amici 2025: gli ospiti della prima puntata
Ad arricchire la serata ci saranno ospiti di prestigio: l’attrice Sabrina Ferilli, il regista Gabriele Mainetti e l’attore Enrico Borello, che presenteranno il film La città proibita, uscito nelle sale il 13 marzo 2025.
L’atmosfera musicale sarà impreziosita dalla presenza di Gazzelle, icona dell’indie-pop italiano, che emozionerà il pubblico con il suo ultimo singolo Da capo a 12, estratto dall’album INDI (Maciste Dischi / Warner Music Italy).
Dall’inizio della stagione a oggi, Amici ha garantito ai suoi allievi una formazione completa, fatta di lezioni, masterclass e incontri con figure di spicco del mondo della musica e della danza, tra cui produttori, giornalisti e coreografi di fama internazionale.
Ora il momento tanto atteso è arrivato: il Serale sta per iniziare. Chi riuscirà a trionfare?