Guillermo Mariotto accusato di molestie durante Ballando con le Stelle

Recentemente, il programma Striscia la Notizia ha trasmesso un video che sta facendo discutere ampiamente sui social e non solo. Il filmato mostra un episodio avvenuto dietro le quinte del celebre show Ballando con le Stelle, in cui il giurato Guillermo Mariotto si trova insieme ad Amanda Lear e a tre ballerini.

Nel video, Mariotto tenta di alzarsi e, accidentalmente o meno, sfiora un ballerino sotto al punto vita, suscitando immediatamente reazioni di imbarazzo. Il video ha fatto il giro del web e ha attirato l’attenzione anche di una figura politica: Susanna Donatella Campione, senatrice di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Giustizia, che non ha esitato a criticare l’accaduto.

Il video e le reazioni in diretta

Striscia la Notizia ha mandato in onda il video più volte, con una descrizione piuttosto provocatoria: “Mariotto il meglio l’ha dato nel backstage del programma. Mentre gli altri giudici stavano lavorando, lo scioperante Mariotto non è stato certo con le mani in mano. Il giudice di Ballando con le stelle si è lanciato in una danza del basso ventre. Con ostentata noncuranza ha sfiorato il conchiglione del ballerino, che si è subito ritratto.” Il tono della narrazione ha contribuito a sollevare ulteriori polemiche, mentre il video ha continuato a rimbalzare tra i social network.

La senatrice Campione interviene con dure critiche

Il video non è passato inosservato alla senatrice Susanna Donatella Campione, che ha sollevato gravi accuse nei confronti di Mariotto. La politica ha chiesto che venga preso un provvedimento immediato per quanto accaduto, parlando di vera e propria molestia sul luogo di lavoro. Le parole della senatrice sono state forti e incisive, con un richiamo a quanto accaduto in passato in contesti simili:

“Guillermo Mariotto nella scorsa puntata di Ballando con le stelle ha toccato le parti intime di un ballerino, che imbarazzato ha cercato di spostarsi e di togliere la mano di Mariotto. Nessuno ha stigmatizzato il gesto, che rappresenta una vera e propria molestia sul luogo di lavoro. Per lo stesso comportamento, due anni fa, Memo Remigi è stato immediatamente estromesso dalla trasmissione Oggi è un altro giorno della Rai, a seguito di una violazione del codice etico.”

Screenshot 2024 12 08 alle 00.16.07

Il doppio standard e l’interrogativo sulla mancanza di provvedimenti

La senatrice ha proseguito la sua riflessione, evidenziando quella che considera una disparità di trattamento rispetto ad altri episodi simili. Secondo la Campione, non ci si spiega perché in questo caso non ci sia stata alcuna azione da parte della Rai, come nel caso di Memo Remigi:

“Viene spontaneo chiedersi come mai in questo caso non vi sia stata alcuna censura e perché non si abbia ancora avuto notizia di alcun provvedimento nei confronti di Mariotto. Mariotto tornerà tranquillamente in trasmissione? Forse la condanna di un tale odioso comportamento molesto dipende da chi lo attua?”

Le molestie sul luogo di lavoro: un tema di rilevanza politica

Il caso di Mariotto ha sollevato una questione ancora più ampia sulla gestione delle molestie sul luogo di lavoro, un tema che la senatrice Campione ha preso molto a cuore. Attualmente, sta lavorando a un disegno di legge che mira a far riconoscere le molestie sul posto di lavoro come reato, un provvedimento che è all’esame delle Commissioni lavoro e giustizia. Campione ha concluso:

“Le molestie, soprattutto se arrecate sul luogo di lavoro, sono un illecito grave. Fatti come quello che si è verificato durante Ballando con le stelle non sono tollerabili. In Senato stiamo lavorando con spirito bipartisan affinché vengano introdotte leggi più severe su questo tema.”

Il comportamento di Guillermo Mariotto ha generato indignazione e richiesto un intervento delle istituzioni, con la senatrice Campione che ha sollecitato provvedimenti rapidi contro il giurato. L’accaduto ha sollevato il dibattito su come la Rai e i media trattano simili comportamenti e se esistano doppie morali a seconda delle persone coinvolte. Intanto, la vicenda continua a suscitare polemiche, e la discussione su come gestire e prevenire le molestie sul posto di lavoro resta un tema caldo e sempre attuale.

Lascia un commento