Sanremo 2025, colpo di scena: un cantante si ritira dal Festival

A pochi giorni dall’inizio di Sanremo 2025, arriva un duro colpo per Carlo Conti. Uno dei big in gara ha annunciato il suo ritiro ufficiale dalla competizione, lasciando il direttore artistico con un concorrente in meno. La decisione è stata comunicata direttamente sui social dall’artista, che ha preferito fare un passo indietro in seguito a un’indagine a suo carico condotta dalla Procura di Milano.

Un fulmine a ciel sereno che ha inevitabilmente acceso il dibattito tra i fan del Festival e gli spettatori. Il cantante ha motivato il suo ritiro spiegando di voler evitare qualsiasi tipo di polemica che avrebbe potuto distogliere l’attenzione dalla musica e dalla gara.

Sanremo 2025 perde un concorrente: il motivo del ritiro

L’artista in questione è Emis Killa, che ha deciso di abbandonare il Festival dopo essere stato coinvolto in un’inchiesta legata alla criminalità organizzata. Il rapper, attraverso una storia su Instagram, ha chiarito la sua posizione, spiegando di aver appreso dai giornali di essere indagato: “A me è stato notificato solo il Daspo, che è un atto amministrativo e non penale. Se l’indagine corrisponderà al vero, è giusto che la magistratura faccia il suo corso senza pressioni mediatiche”.

Nonostante fosse entusiasta all’idea di esibirsi per la prima volta sul palco dell’Ariston, Emis Killa ha scelto di non partecipare per rispetto del Festival e della sua carriera: “Dopo 15 anni di musica, ero felice di affrontare Sanremo. Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto, ma preferisco fare un passo indietro. Spero che tutto si risolva presto e di poter partecipare in futuro a un Festival in cui la musica sia l’unico argomento centrale”. La canzone che avrebbe dovuto portare in gara si intitolava Demoni.

Le accuse contro Emis Killa e la decisione di lasciare Sanremo

Secondo quanto riportato dalle fonti, Emis Killa è stato inserito nel registro degli indagati nell’ambito dell’inchiesta Doppia Curva, che riguarda presunti legami tra alcuni gruppi ultras del Milan e la criminalità organizzata. Il cantante ha ricevuto un Daspo per la sua presenza durante un pestaggio avvenuto nel 2023 ai danni di uno steward, pur non avendo partecipato attivamente all’aggressione.

Durante una perquisizione nella sua abitazione, le forze dell’ordine avrebbero trovato 40mila euro in contanti, armi bianche e un taser. Inoltre, risulterebbe documentata la sua frequentazione con esponenti del tifo organizzato e della ‘ndrangheta, tra cui una cena con il capo ultras Luca Lucci.

Nonostante la presunzione di innocenza, Emis Killa ha deciso di rinunciare a Sanremo 2025 per evitare di alimentare ulteriori polemiche. Una scelta drastica che ha inevitabilmente lasciato il segno sulla kermesse, costringendo Carlo Conti a rivedere la lista dei partecipanti a pochi giorni dall’inizio della competizione.

Lascia un commento