Niccolò Moriconi, noto con il nome d’arte Ultimo, è uno dei cantanti italiani più amati e di maggior successo, non solo per la sua musica, ma anche per i risultati finanziari straordinari ottenuti dalla sua società, Ultimo Entertainment Srl. Secondo un articolo scritto dalla giornalista Fosca Bincher su Open, l’analisi dei dati finanziari del cantante ha rivelato che la sua azienda è superiore a molte altre importanti realtà nel panorama musicale italiano.
Ultimo Entertainment Srl registra risultati eccezionali
I dati riportati mostrano un fatturato impressionante per Ultimo. Secondo le informazioni più recenti, la società ha registrato ricavi pari a 8,3 milioni di euro, con una crescita del 20,44% rispetto all’anno precedente. Ancora più sorprendente è l’utile netto, che ha raggiunto i 2,18 milioni di euro, segnando un incremento del 255,54%. Inoltre, in cassa la società dispone di 11,4 milioni di euro di liquidità.
Con il successo del tour negli stadi italiani nel 2024 e il lancio del brano dedicato al suo primo figlio, “La Parte migliore di me”, le proiezioni per l’anno in corso indicano che il cantante potrebbe superare la soglia dei 10 milioni di euro di fatturato.
Ultimo supera Fedez e altri big della musica italiana
Grazie a questi numeri, Ultimo si posiziona come il leader assoluto per fatturato tra i cantanti italiani. Il confronto con gli altri artisti evidenzia una differenza significativa:
- Ultimo: 10 milioni di euro (previsti per il 2024)
- Fedez (Zdf Srl): 4,9 milioni di euro
- Sfera Ebbasta: 3,6 milioni di euro
- Max Pezzali: 3,4 milioni di euro
- Elodie: 1,1 milioni di euro
Anche confrontandolo con artisti di grande successo come Cesare Cremonini, i Pinguini Tattici Nucleari, Achille Lauro o The Kolors, Ultimo sembra inarrivabile dal punto di vista economico. Questo lo rende, come sottolinea la Bincher, non solo “Ultimo” di nome, ma “Primo” per risultati finanziari.
La struttura della società e le sue attività
La Ultimo Entertainment Srl, che gestisce i diritti d’immagine e le opere artistiche di Niccolò Moriconi, oltre all’organizzazione dei suoi tour e spettacoli musicali, è strutturata in modo semplice ma efficace:
- 90% delle quote è detenuto da Niccolò Moriconi.
- 5% a testa appartiene ai suoi due fratelli maggiori, Valerio e Lorenzo.
L’oggetto sociale della società si concentra su “attività di supporto alle rappresentazioni artistiche”, che comprende la gestione e la promozione dei concerti e degli eventi del cantante.
Un successo destinato a crescere
Ultimo è un artista di grande successo che si distingue per i suoi risultati finanziari eccezionali. Anche confrontandolo con altri artisti di fama come Cesare Cremonini, i Pinguini Tattici Nucleari, Achille Lauro o The Kolors, Ultimo sembra inarrivabile dal punto di vista economico. Ciò lo rende non solo Ultimo di nome, ma Primo per risultati finanziari. La società si concentra sulle attività di supporto alle rappresentazioni artistiche, gestendo e promuovendo i concerti e gli eventi del cantante. Con una fanbase solida, un costante successo nelle classifiche e una gestione ben organizzata, Ultimo sembra destinato a consolidare ulteriormente il suo primato sia nel campo musicale che in quello imprenditoriale. Il suo successo è destinato a crescere, dimostrando come talento, dedizione e gestione strategica possano trasformare un’artista in un vero e proprio brand di successo.