Come anticipato la scorsa settimana, Meta ha avviato la distribuzione della sua Intelligenza Artificiale su WhatsApp anche in Italia. Da oggi, molti utenti vedranno apparire una nuova funzione dedicata alle conversazioni con l’IA, identificata dalla dicitura “Meta AI” e un cerchio colorato, prevalentemente blu, sia nell’app che nella versione desktop.
Come accedere a Meta AI su WhatsApp
Per attivare la funzione, gli utenti dovranno cercare un pulsante dedicato nell’angolo inferiore destro dell’app. Una volta aperta la chat con Meta AI, comparirà un messaggio che fornirà informazioni su come utilizzare la nuova funzionalità, insieme a dettagli sulla privacy e sul funzionamento.
Cos’è Meta AI e come funziona
Meta AI è un Large Language Model basato su Llama 3.2, attualmente in fase di distribuzione graduale non solo in Italia, ma anche in altri paesi dell’Unione Europea. Il servizio è completamente opzionale e progettato per fornire risposte automatiche, senza leggere le conversazioni private degli utenti, grazie alla crittografia end-to-end.
Privacy e sicurezza: cosa devi sapere
Meta ha rilasciato un’informativa che invita gli utenti a non condividere informazioni sensibili che potrebbero essere conservate o utilizzate dall’IA. Inoltre, viene specificato che le informazioni potrebbero essere condivise con partner selezionati per migliorare la pertinenza delle risposte fornite dall’IA, ma sempre nel rispetto della privacy.
Posso disabilitare Meta AI?
Se gli utenti chiedono se è possibile disabilitare Meta AI, la risposta è chiara: essendo una funzionalità integrata nel prodotto, non può essere disinstallata. Tuttavia, gli utenti possono scegliere di non utilizzarla in qualsiasi momento, senza compromettere l’uso generale di WhatsApp.